Casa Mehari

Bene del Comune di Quarto (Napoli) confiscato alla criminalità organizzata

Barra laterale Alt
  • Home
  • chi siamo
    • cronologia
    • Giancarlo Siani
    • Privacy Policy
  • cosa facciamo
  • iscrizioni
  • Radio Mehari
  • media
  • contatti
  • Home
  • chi siamo
    • cronologia
    • Giancarlo Siani
    • Privacy Policy
  • cosa facciamo
  • iscrizioni
  • Radio Mehari
  • media
  • contatti

Articoli Pubblicati

  • “L’ora legale”, successo per la rassegna di corti. Ecco i vincitori
  • “L’ora Legale”. Il primo festival di cortometraggi a Casa Mehari
  • 20 maggio 2022 – 20 maggio 2023. Scarica il Diario di un anno di attività
  • Educazione alla legalità e alla Cittadinanza Attiva
  • I Laboratori di Casa Mehari. L’11 maggio la creatività dei bambini è per la festa della mamma
  • Radio Mehari: speciale Forum beni confiscati
  • Casa Mehari al Forum dei Beni Confiscati di Napoli
  • “M come Melannurca”, workshop di Coldiretti
  • “In viaggio con la Mehari”. La prima iniziativa.
  • “Maradò”, Anna Copertino presenta il suo libro a Casa Mehari

media

Materiale utile per gli operatori della comunicazione

20 maggio 2022- 20 maggio 2023 “Il Diario di un anno di attività”

Cronistoria di “Casa Mehari”

Presentazione di “Casa Mehari”

Brochure 2023 di “Casa Mehari”

Banner per manifesti e locandine

Galleria immagini dell’inaugurazione del 20 maggio 2022

Galleria immagini generiche di “Casa Mehari”

Galleria consegna delle chiavi (11 febbraio 2022)

Casa Mehari
Comune di Quarto - La Bottega dei Semplici Pensieri - La Quercia Rossa Cooperativa Sociale - ARTeMIDE associazione culturale - Dialogos associazione di promozione sociale | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto