Comune di Quarto
Il sindaco Sabino ospite del Festival nazionale della giustizia penale di Modena per raccontare l’esperienza di Quarto dei beni confiscati
Il sindaco di Quarto Antonio Sabino, consigliere delegato al Patrimonio e ai Beni comuni della Città Metropolitana di Napoli, sarà ospite questa sera alle 18.00 nel Palazzo Pio di Carpi per dialogare con Antonio Carpentieri, nell’ambito del Festival nazionale della…
Giornata della Legalità coi il Comune di Quarto
XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Venerdì 21 marzo (ore 10.30) a Casa Mehari un incontro organizzato dal Comune di Quarto, dal Consiglio Comunale dei Ragazzi di Quarto con le istituzioni, le scuole…
Quarto, accordo tra Comune e Sos Impresa
SOS IMPRESA – Rete per la Legalità, Coordinamento Regionale della Campania APS, esprime il più sentito ringraziamento al Sindaco di Quarto, Antonio Sabino, alla sua Amministrazione e al dirigente comunale Nello Mazzone per la sensibilità e la collaborazione dimostrata nell’accogliere la proposta di…
Quarto: Consiglio Comunale approva il comodato d’uso per l’Asl Napoli 2 Nord di 13 beni confiscati per realizzare Case di Comunità
«Ringrazio tutti i consiglieri e le consigliere comunali che questa mattina hanno partecipato ai lavori consiliari e hanno approvato all’unanimità lo schema di contratto di comodato d’uso trentennale con il quale concludiamo un percorso istituzionale di tutela della sanità pubblica…
“Casa Mehari in festa: dai beni confiscati ai beni in comune”. Tutte le locandine.
“Casa Mehari in festa: dai beni confiscati ai beni in comune” è il titolo del cartellone di eventi che si terrà a Casa Mehari, bene confiscato alla criminalità e ora proprietà del comune di Quarto. La Regione Campania ha finanziato…
Inaugurazione del bene confiscato Casa di Adele
Lunedì 2 dicembre inaugurazione in un bene confiscato alla camorra a via Giulio Cesare Cortese alle ore 10.30 la “Casa di Adele”.La villa confiscata è stata assegnata con bando pubblico e diventa ora un rifugio e dunque un luogo di…
Casa Mehari accoglie i bambini Saharawi
Dieci bambini del Saharawi saranno a Casa Mehari venerdì 19 luglio. Grazie all’ospitalità delle associazioni che gestiscono il bene confiscato, trascorreranno un’intera giornata tra la piscina e l’animazione in giardino. È il terzo anno consecutivo che Casa Mehari accoglie per…
QuartOnirica. La presentazione a Casa Mehari
Lunedì 3 giugno (ore 17) si terrà la presentazione di QuartOnirica. La manifestazione si terrà il 14, 15 e 16 giugno a Quarto.
Bradisismo, un convegno sul monitoraggio
Si terrà lunedì alle 18 a Casa Mehari, bene confiscato alla camorra e ora patrimonio del Comune di Quarto, l’incontrò dal titolo “Per un Comune 4.0-Nuove tecnologie per il monitoraggio predittivo”. “Abbiamo stipulato un protocollo di intesa istituzionale con il…
“L’Ora Legale”, sabato 25 maggio la seconda edizione della manifestazione di cortometraggi a tema legalità. L’evento si svolge a Casa Mehari
In un luogo simbolo del ripristino della legalità – Casa Mehari, bene confiscato alla camorra a Quarto, e affidato in gestione ad associazioni di cittadini per l’organizzazione di iniziative sociali e culturali – si terrà la seconda edizione del festival L’ora legale, manifestazione…