Casa Mehari

Bene del Comune di Quarto (Napoli) confiscato alla criminalità organizzata

Barra laterale Alt
  • Home
  • chi siamo
    • cronologia
    • Giancarlo Siani
    • Privacy Policy
  • cosa facciamo
  • iscrizioni
  • Radio Mehari
  • media
  • contatti
  • Home
  • chi siamo
    • cronologia
    • Giancarlo Siani
    • Privacy Policy
  • cosa facciamo
  • iscrizioni
  • Radio Mehari
  • media
  • contatti

Articoli Pubblicati

  • “L’ora legale”, successo per la rassegna di corti. Ecco i vincitori
  • “L’ora Legale”. Il primo festival di cortometraggi a Casa Mehari
  • 20 maggio 2022 – 20 maggio 2023. Scarica il Diario di un anno di attività
  • Educazione alla legalità e alla Cittadinanza Attiva
  • I Laboratori di Casa Mehari. L’11 maggio la creatività dei bambini è per la festa della mamma
  • Radio Mehari: speciale Forum beni confiscati
  • Casa Mehari al Forum dei Beni Confiscati di Napoli
  • “M come Melannurca”, workshop di Coldiretti
  • “In viaggio con la Mehari”. La prima iniziativa.
  • “Maradò”, Anna Copertino presenta il suo libro a Casa Mehari
  • “L’ora legale”, successo per la rassegna di corti. Ecco i vincitori

    La terra dei giochi, di Mauro Di Rosa, film sul disastro ambientale della Terra dei Fuochi, si aggiudica il premio al miglior cortometraggio nella prima edizione de L’ora legale, rassegna cinematografica sulla legalità e l’inclusione, tenutasi presso Casa Mehari a Quarto sabato 27…

  • “L’ora Legale”. Il primo festival di cortometraggi a Casa Mehari

    In un luogo simbolo del ripristino della legalità – Casa Mehari, bene confiscato alla camorra a Quarto, e affidato in gestione ad associazioni di cittadini per l’organizzazione di iniziative culturali e sociali – parte la prima edizione del festival L’ora legale, manifestazione cinematografica…

  • 20 maggio 2022 – 20 maggio 2023. Scarica il Diario di un anno di attività

    Un anno fa abbiamo inaugurato Casa Mehari. Oggi celebriamo il primo compleanno e vogliamo raccontare quello che abbiamo fatto. Alle ore 10 appuntamento con i gestori dei beni confiscati di Quarto. scarica qui il Diario di un anno di attività

  • Educazione alla legalità e alla Cittadinanza Attiva

    Martedì alle 10 a casa Mehari si terrà un incontro su “Educazione alla legalità e alla Cittadinanza attiva”. Interverranno il professor Nicolò Mannino, il dottor Salvatore Flocco e l’assessore regionale Mario Morcone

  • I Laboratori di Casa Mehari. L’11 maggio la creatività dei bambini è per la festa della mamma

    Giovedì 11 maggio a casa Mehari si svolgerà un nuovo laboratorio creativo per i bambini dai 5 ai 9 anni. L’incontro, che si terrà dalle 17 alle 18,30, sarà dedicato alla realizzazione di un regalo speciale per la mamma. Prenotazione…

  • Radio Mehari: speciale Forum beni confiscati

  • Casa Mehari al Forum dei Beni Confiscati di Napoli

    Noi ci saremo! E vi aspettiamo tutti!Venerdì 21 (dalle 14 alle 19,30) e sabato 22 aprile (dalle 9 alle 15,30) Casa Mehari sarà presente al Secondo Forum Espositivo dei Beni Confiscati della Regione Campania. Avremo un nostro stand alla Stazione…

  • “M come Melannurca”, workshop di Coldiretti

    Giovedì mattina a Casa Mehari si parla di Melannurca, la regina delle mele. Con i ragazzi delle scuole di Quarto ci saranno gli esperti della Coldiretti e del Consorzio Melannurca Igp insieme ai volontari de La Bottega Dei Semplici Pensieri. Degustazione…

  • “In viaggio con la Mehari”. La prima iniziativa.

    Parte “In viaggio con la Mehari”, un progetto sui temi della legalità, dell’inclusione e sull’educazione alla cittadinanza finanziato con l’8X1000 alla Chiesa Valdese. Primo appuntamento martedì 18 aprile (ore 18) con la presentazione del libro “Il mondo di Loredana”. Con…

  • “Maradò”, Anna Copertino presenta il suo libro a Casa Mehari

    Appuntamento venerdì 31 marzo (ore 18). Ingresso gratuito

 Articoli meno recenti
Casa Mehari
Comune di Quarto - La Bottega dei Semplici Pensieri - La Quercia Rossa Cooperativa Sociale - ARTeMIDE associazione culturale - Dialogos associazione di promozione sociale | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto